
23 Mag “UNA FIABA DEDICATA AGLI ELETTRODOMESTICI”- oltre 400 alunni ed alunne delle scuole primarie marchigiane alla Mole Vanvitelliana in Ancona, una giornata speciale!
Posted at 12:12h
in C'era una foglia
PULI ECOL Recuperi S.r.L , grazie alla decennale esperien- za nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, in particolare di apparecchiature elettriche ed elettroniche in ambito
aziendale e non solo, è in grado di offrire un servizio completo e di qualità certificata.
La Puli Ecol Recuperi srl ha la propria sede operativa con gli impianti di trattamento nel Comune di San Severino Marche (MC) e uno stoccaggio autorizzato nel Comune di Castello D’Argile (BO).
I NOSTRI SERVIZI SONO STUDIATI PER LE TUE ESIGENZE!!
Ancona – 23 maggio 2017
PREMIO della GIURIA
Cod. 9b “IL BIG BANG DEL TELEFONINO”
Classe III C – Scuola “G. RODARI” di PORTO SANT’ELPIDIO (FM)
dell’I.C. “RODARI MARCONI”
Insegnante referente: SUSI FERRARI
Cod. 13b “CHECCO e il frigorifero magico”
Classe IVB – Scuola “DANTE ALIGHIERI” di Appignano (MC)
dell’I.C. “ LUCA DELLA ROBBIA”
Insegnante referente: SMORLESI DANIELA
Cod. 3b “LA RIVOLTA DEGLI ELETTRODOMESTICI”
Classe III B Scuola “C. COLLODI” di JESI
dell’I.C. “SAN FRANCESCO”
Insegnante referente LAURA ROSCANI
Cod. 1a “L’AVVENTURA DI SCALDARINO”
Classe IVA – Scuola “L. MERCANTILI” di Ancona
dell’I.C. “ ANCONA NORD”
Insegnante referente: BRACHETTA CATIA
PREMIO SPECIALE: Nuova vita al tuo super “eRAEE”!
Offerto dal consorzio nazionale ESA Gestione RAEE
Cod. 7a “DINO il telefonico”
Classe VG – Scuola “A. MERLONI” di GENGA
dell’I.C. “SASSOFERRATO”
Insegnante referente: FRACASSINI GENNY
PREMIO SPECIALE : CRONACHE MACERATESI JUNIOR
Cod. 13a “TECNOCITY in pericolo”
Classe IV A – Scuola “DANTE ALIGHIERI” di Appignano (MC)
dell’I.C. “ LUCA DELLA ROBBIA”
Insegnante referente: SMORLESI DANIELA
PREMIO SPECIALE : VOTO WEB!
Offerto dalla RAINBOW
Cod. 3a “L’ISOLA DELGI ELETTRO”
Classe IIIA Scuola “C. COLLODI” di JESI
dell’I.C. “SAN FRANCESCO”
Insegnante referente LAURA ROSCANI
In questa 14° edizione 2016-17 hanno partecipato ben 31 classi (oltre 530 alunni/e) di tutte le Provincie Marchigiane.
Solidarietà. I proventi derivanti dalla vendita ad offerta del libro, che raccoglie tutti i lavori in concorso, come nelle precedenti edizioni, saranno destinati ad un progetto “Le favole della buonanotte”. La Fondazione Salesi Onlus realizza nei reparti questo progetto per creare un momento di serenità e di pace nei bambini ricoverati prima della buonanotte con la lettura di fiabe, il racconto di favole e filastrocche, il disegno e il gioco.
Info: www.spazioambiente.org