PULI ECOL Recuperi S.r.L , grazie alla decennale esperien- za nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, in particolare di apparecchiature elettriche ed elettroniche in ambito
aziendale e non solo, è in grado di offrire un servizio completo e di qualità certificata.
La Puli Ecol Recuperi srl ha la propria sede operativa con gli impianti di trattamento nel Comune di San Severino Marche (MC) e uno stoccaggio autorizzato nel Comune di Castello D’Argile (BO).
I NOSTRI SERVIZI SONO STUDIATI PER LE TUE ESIGENZE!!
I veicoli con i rifiuti si posizionano nella sezione di riferimento, posta ad una certa distanza dall’ingresso per evitare intralci, dove si procede con la pesa e l’accettazione a norma di legge quindi alla verifica amministrativa dei formulari (FIR), l’attribuzione del codice CER e l’ispezione visiva.
In prossimità della pesa abbiamo collocato un rilevatore geiger, in conformità alle disposizioni del D.Lgs 151/2005, il cui funzionamento prevede di segnalare tramite spie luminose e sonore la presenza di materiali con una certa emissione di radiazioni alfa, beta e gamma all’interno del carico.
I mezzi in entrata ed uscita dallo stabilimento vengono pesati e registrati dal personale che provvede al controllo della tipologia e alla verifica della regolarità dei documenti di trasporti.
Lo scarico dei rifiuti avviene nella parte posteriore del capannone e solo dopo aver posizionato il cassone a terra viene aperto e svuotato.
Qualora per motivi aziendali si decida di non precedere direttamente allo scarico, il cassone ancora pieno verrà posizionato sotto una tettoia o coperto con teloni per evitare che entri in contatto con le acque meteoriche e per minimizzare la vista dei rifiuti. Dopo lo scarico si passa all’operazione di cernita dei rifiuti con selezione manuale e il loro temporaneo accatastamento e trasporto all’interno dell’opificio.
La selezione viene fatta manualmente e con muletti meccanici e gli incaricati prestano particolare attenzione affinché non si rompano o disperdano materiali pericolosi per l’ambiente.
Questa fase consiste in tutte quelle operazioni necessarie a rendere i rifiuti sicuri e pronti per i passaggi successivi.
La prima cosa da fare è rimuovere tutti i fluidi, i preparati e i componenti pericolosi contenuti nel bene dimesso, poi saranno analizzati nel dettaglio per le specifiche operazioni in linea con il tipo di raggruppamento.