LA TUA AZIENDA DEVE SMALTIRE RIFIUTI ELETTRONICI?

PULI ECOL Recuperi S.r.L , grazie alla decennale esperien- za nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, in particolare di apparecchiature elettriche ed elettroniche in ambito
aziendale e non solo, è in grado di offrire un servizio completo e di qualità certificata.
La Puli Ecol Recuperi srl ha la propria sede operativa con gli impianti di trattamento nel Comune di San Severino Marche (MC) e uno stoccaggio autorizzato nel Comune di Castello D’Argile (BO).

 

I NOSTRI SERVIZI SONO STUDIATI PER LE TUE ESIGENZE!!

Seguici

PULI ECOL partner del progetto-concorso regionale “Una Fiaba dedicata agli elettrodomestici” – Conferenza stampa di presentazione in Ancona.

Ancona, 26/10/2016

Oggi in Regione l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti ha presentato in conferenza stampa la 14^ edizione del concorso riservato alle scuole primarie marchigiane “C’era una Foglia, una Fiaba dedicata agli elettrodomestici”.

Sono intervenuti Robertino Perfetti, presidente dell’Associazione SpazioAmbiente, ideatore e coordinatore del progetto, Annarita Settimi Duca, direttore operativo Fondazione Ospedale Salesi Onlus, Duilio Compagnucci della Puli Ecol Recuperi Srl di San Severino Marche e Francesco Chiesi, amministratore unico del consorzio nazionale Esa gestione RAEE.

 

“Progetti come questo – ha detto Sciapichetti – sono molto importanti perché mettono insieme volontariato, solidarietà, attenzione alle giovani generazioni, cultura ambientale, educazione dei bambini e dei loro genitori. Come maceratese sono orgoglioso perché oggi sono qui con degli amici che rappresentano un’eccellenza nazionale, in una provincia modello per la gestione dei rifiuti. Le Marche sono all’avanguardia nella tutela ambientale, come dimostrato dai tecnici e funzionari cinesi che vengono da noi per formarsi in questo importante settore, che ha sempre più rilevanti risvolti economici e occupazionali. L’Ambiente è la nuova frontiera, dobbiamo sensibilizzare le nuove generazioni. La Regione e le istituzioni pubbliche, malgrado le difficoltà finanziarie, è importante siano a fianco di iniziative di grande efficacia, come questa”. Il concorso, partito nell’anno scolastico 2002/2003 ha coinvolto nel tempo circa 8mila ragazzi, oltre 600 classi e si è arricchito ogni anno di nuovi partner e nuovi premi messi a disposizione da enti pubblici e privati.

“Si tratta – ha detto Perfetti – di un concorso che ha come protagonisti gli alunni delle scuole primarie e i loro insegnanti. Un’iniziativa di carattere regionale che crea una
rete tra istituzioni, amministrazioni, scuole ed aziende del territorio, come la ditta Clementoni, ELI edizioni, RAINBOW e Cronache Maceratesi Junior per un grande progetto, oltre che educativo, di solidarietà. Siamo molto felici, per il valore che riveste, della collaborazione con la Fondazione Ospedale Salesi di Ancona”.

Quest’anno si è deciso di stimolare la creatività dei ragazzi attorno al tema del corretto e consapevole utilizzo degli elettrodomestici, durante tutto il loro ciclo di vita, non ultimo il conferimento nei centri e il loro riciclaggio. Con le opere selezionate sarà edito un libro di fiabe e racconti e come nelle edizioni precedenti verrà illustrato da professionisti. I proventi derivanti dalla vendita ad offerta del libro, come in ogni edizione, saranno destinati a un progetto di solidarietà grazie alla collaborazione con la Fondazione Ospedale Salesi Onlus. La prima scadenza per partecipare al concorso è il prossimo nove dicembre.
Tutte le informazioni al sito www.spazioambiente.org.